Donare amore incondizionatamente e riconoscere la vita in ogni respiro.

INSTAGRAM

Cosa è la Craniosacrale?

La terapia craniosacrale è una pratica di medicina complementare facente parte della tradizione osteopatica.
Le nostre ossa del cranio sono capaci di un presunto ed impercettibile movimento di ``respirazione cranio-sacrale``. E' un movimento di flessione ed estenzione delle ossa del cranio.
La fisiologia è basata sul movimento e se la corretta biomeccanica del corpo venisse alterata per malattia o per incidente, può provocare danni all'intero organismo. E' dunque importante ristabilire, nel limite del possibile, la mobilità delle parti colpite per ristabilire il presunto ``equilibrio fisiologico`` del corpo attraverso delicate manipolazioni del cranio.

A cosa serve la Craniosacrale?

Si ricorre alla terapia cranio sacrale soprattutto quando si soffre di una qualche patologia, come il mal di schiena o più nello specifico sciatalgia, lombalgia, emicranie, colpi di frusta o dolori post parto. In realtà essa è anche un ottimo strumento di controllo e di prevenzione a cui ricorrere periodicamente nel corso della vita. A cosa serve allora? Aiuta a migliorare la postura, lo stato dei muscoli, dell'apparato gastroenterico e della respirazione. Si tratta di una terapia delicata e sicura, che viene svolta manualmente dall'operatore tramite un tocco leggero alle ossa craniche e lungo tutta la colonna vertebrale. Favorisce il riequilibrio dell'impulso ritmico craniale andando a correggere quegli errori che hanno generato dolore o fastidio. Il massaggio effettuato va ad agire in maniera profonda sul sistema nervoso, inducendo uno stato di benessere generale, a livello fisico ed emotivo, influenzando anche il sistema ormonale e quello immunitario.